“Il Patto di collaborazione è l’accordo attraverso il quale uno o più cittadini attivi e un soggetto pubblico definiscono i termini della collaborazione per la cura di beni comuni materiali e immateriali. In particolare, il Patto individua il bene comune, gli obiettivi del Patto, l’interesse generale da tutelare, le capacità, le competenze, le risorse dei sottoscrittori (quindi anche dei soggetti pubblici), la durata del Patto e le
responsabilità.” (art. 66 Regolamento Comunale sulla partecipazione e sull’associazionismo, il terzo settore, la sussidiarietà ed il volontariato civico)
Come proporre un Patto
Cittadini e cittadine, Associazioni, Gruppi Informali, Istituti Scolastici, operatori economici e associazioni di categoria possono inviare una proposta di patto all’Ufficio Cittadinanza Attiva, compilando i moduli sotto indicati, attraverso la mail protocollo.comune.mirano.ve@pecveneto.it
- Modelli per inviare le proposte di Patto di Collaborazione:: link diretto
- Regolamento, disponibile nella sezione Il Comune > Atti del Comune > Statuto e regolamenti: link diretto
Le proposte di Patto di Collaborazione in corso
in questa sezione vengono pubblicate le proposte di Patto di Collaborazione, come previsto dal comma 5 art. 75 del Regolamento, per garantirne la conoscibilità e acquisire eventuali ulteriori adesioni ed elementi. Le proposte rimangono pubbliche per 10 giorni.
Proposta di Patto: Prendiamoci cura dell’ampliamento del Parco Morvillo
Proponente: Legambiente Miranese
La collaborazione proposta riguarda la gestione ambientale integrata dell’ampliamento del Parco Morvillo, con l’obiettivo di garantire la valorizzazione dell’area verde in un’ottica di sostenibilità ambientale e fruibilità pubblica.
Azioni previste: sfalci, irrigazione, piantumazione
Proposta di Patto: Realizziamo i “Sentieri di Pace”
Proponenti: CLUB ALPINO ITALIANO Sezione Mirano A. Azzolini APS (capofila) – KARDINES ASD – ECHIDNA ASSOCIAZIONE CULTURALE ODV – FIAB MIRANO – ASSOCIAZIONE PUNTO D’INCONTRO
La collaborazione proposta è volta ad individuare e progettare degli itinerari, che si articolerebbero nella campagna e lungo gli argini fluviali, al fine di collegare i centri urbani con luoghi e paesaggi naturalistici.
Azioni previste: studio e individuazione dei percorsi, installazione e verifica periodica della segnaletica.
Proposta di Patto: Ripristiniamo il campo da tennis/calcetto di Scaltenigo
Proponenti: Ghè Valentina, Casarin Federico, Calzavara Manuela
La collaborazione proposta è volta, previa verifica dello stato attuale della struttura, alla sistemazione e ripristino della stessa al fine di riconsegnarla all’utilizzo da parte della comunità.
Azioni previste: lavori vari di ripristino, programmazione delle aperture al pubblico