P.A.T. – Laboratori di urbanistica partecipata
La Piazza delle Idee è un percorso partecipativo fortemente sostenuto dall’Amministrazione Comunale che ha lo scopo di arricchire il patrimonio della comunità di Mirano, aiutare a sciogliere alcuni dei nodi problematici e tracciare le direttrici future della Città attraverso un pensiero sostenibile collettivo.
Per il 2013 l’obiettivo del percorso è l’integrazione del Documento preliminare del P.A.T. che è in corso di definizione a cura dell’ufficio presposto alla sua stesura.
La partecipazione a Mirano partirà, quindi, proprio dall’analisi di questo fondamentale strumento urbanistico che va a definire le strategie d’intervento per i prossimi decenni. Il P.A.T. si sviluppa attorno agli aspetti sociali, economici ed ambientali della Città, che ne costituiscono l’ossatura. Tali aspetti sono stati riportati nel “Rapporto Ambientale Preliminare”, che fotografa lo stato dell’Ambiente (uomo e contesto) del territorio.
Le strategie politiche vengono delineate all’interno del “Documento Preliminare”, che è suddiviso per indirizzi strategici: sistema storico ambientale, sistema della residenza e dei servizi, sistema della produzione, sistema della mobilità.
Questi due elaborati e una prima cartografia (“Carta dei vincoli”, “Carta uso del suolo”) sono consultabili presso la segreteria tecnica del progetto e a questo indirizzo web.
Il progetto prevede due fasi di lavoro. Si inizia con una pubblica consultazione dei materiali relativi al P.A.T. già in itinere, della durata di 2 settimane, presso la segreteria tecnica del progetto. In questa sede si raccoglieranno le adesioni ai successivi laboratori. Il momento successivo sarà il consiglio comunale aperto per la presentazione del progetto all’assemblea, dello staff e del programma di lavoro. Contestualmente si raccoglieranno ulteriori adesioni ai laboratori.
I lavori procederanno con la seconda fase, addentrandosi nell’argomento del P.A.T. attraverso dei laboratori di urbanistica partecipata suddivisi negli ambiti tematici del Piano. Gli incontri dei laboratori si svolgeranno ogni 15 giorni, secondo il calendario definito (v. pieghevole informativo).
La Piazza delle Idee
Segreteria operativa: Sede Municipale, Piazza Martiri, 1 30035 Mirano – tel. 041 579 83 26
piazzaidee@comune.mirano.ve.it
Assessore alla Pianificazione territoriale Giuseppe Salviato
giuseppe.salviato@comune.mirano.ve.it
MATERIALI
– Scarica il piegheveole con il calendario degli incontri: “La Piazza delle Idee” – pieghevole informativo.pdf
– Scarica la Scheda adesione laboratori.doc