7° Conferenza europea Città sostenibili
Città sostenibili: conferenza europea a Ginevra
La prima conferenza europea sulle città sostenibili, nota anche come conferenza di Aalborg, si svolse dal 24 al 27 maggio 1994 nella cittadina danese di Aalborg sotto il patrocinio congiunto della Commissione Europea e della città stessa.
Nel 2013 la Città di Ginevra, i suoi partner locali e lo European Sustainable Cities & Towns Conference Preparatory Committee hanno organizzato la settima conferenza europea in tema di sviluppo sostenibile sulla scia della Conferenza di Rio delle Nazioni Unite.
Con oltre metà della popolazione mondiale che vive nelle aree urbane, è stato ampiamente dimostrato che le città e l’urbanizzazione svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento dei target ambientali, economici e sociali per produrre sostenibilità. La conferenza ha rappresentato un momento ottimale per l’individuazione di strumenti pratici per realizzare politiche concrete e piani d’azione.
La settima edizione della Conferenza Europea delle Città Sostenibili ha avuto come titolo “Un’economia ecologicamente e socialmente responsabile: una soluzione alla crisi?”. La conferenza è stata dedicata al rapporto tra finanza e amministrazioni pubbliche nell’ottica del raggiungimento di uno sviluppo sostenibile in grado di rispondere efficacemente alle attuali crisi finanziarie ed ecologiche. In programma anche una sessione speciale per i Sindaci ed Assessori delle Città europee sostenibili, con un dibattito sul finanziamento dei servizi pubblici in tempo di crisi.
I partecipanti hanno avuto l’occasione di scambiare esperienze e confrontare ‘best practice’ in materia di sviluppo sostenibile, avere un confronto tra rappresentanti delle autorità locali e nazionali, delle istituzioni europee e delle Nazioni Unite, Ong, imprese, istituzioni scientifiche e organismi di ricerca e di sviluppo di tutta Europa.
Per maggiori info visita il sito http://www.sustainablegeneva2013.org/